Analisi Lipidomica
Chiedi un preventivoAnalisi Lipidomica

La Lipidomica nata come branca della metabolomica è adesso un approccio a se stante, che mira alla caratterizzazione quali-quantitativa dei lipidi nei sistemi biologici al fine di comprendere i complessi meccanismi molecolari sottesi al rimodellamento lipidico in campioni biologici in seguito a patologie, trattamenti terapeutici o nutrizionali. I nostri servizi comprendono dall’analisi del campione all’elaborazione dei dati e della loro interpretazione biologica, nonché il setting dell’intero studio sperimentale, al fine di supportare la ricerca farmaceutica, biochimica e nutraceutica.
Analisi Lipidomica untargeted
Il nostro pacchetto di analisi lipidomica è applicabile a diverse matrici da plasma, a cellule a tessuti, in funzione della richiesta e copre da 21 a 58 sottoclassi lipidiche, al fine di supportare l’esplorazione completa del rimodellamento lipidico. I campioni sono estratti e processati mediante tecniche analitiche basate su cromatografia liquida ad elevatissime prestazioni accoppiata a spettrometria di massa ad elevata risoluzione (UHPLC-HRMS), con l’utilizzo della tecnologia a mobilità ionica. Il delivery time della reportistica è in funzione della numerosità campionaria. Si raccomanda un minimo di 3-5 replicati per condizione.
Risultati: La reportistica conterrà l’identificazione mediante comparazione con librerie spettrali MS/MS e CCS nonchè comparazione con standard autentici delle diverse classi di lipidi e la loro semiquantificazione in concentrazione relativa mediante standard interni deuterati, l’analisi statistica differenziale (uni e multivariata) enrichment e pathway analysis, e ove richiesto l’interpretazione dei dati al fine della stesura di report estesi o supporto nella scrittura di paper o grant. Al cliente verrà proposta in funzione dei risultati preliminari e della qualità riscontrata del campione se continuare o interrompere il processo analitico al fine di migliorare la qualità degli stessi.
Analisi lipidomica targeted
Qualora sia di interesse una particolare classe di lipidi, è possibile il dosaggio quantitativo assoluto mediante pacchetti on-demand di lipidi singoli o di loro combinazioni. Le metodiche sono basate su cromatografia liquida accoppiata a spettrometria di massa tandem (UHPLC-MS/MS) e/o gascromatografia accoppiata a spettrometria di massa (GC-MS).
Risultati: La reportistica conterrà l’identificazione mediante comparazione con standard autentici tramite tempi di ritenzione e spettri MS/MS nonchè i valori molari dei lipidi di interesse. Qualora richiesto, verrà fornita l’analisi statistica differenziale (uni e multivariata), e ove richiesto l’interpretazione dei dati al fine della stesura di report estesi o supporto nella scrittura di paper o grant.